
Il Dipartimento di Economia apre le sue porte alla città per incontrare i protagonisti più giovani del mondo della ricerca, ovvero gli studenti del dottorato di ricerca in "Economia e Finanza della Sostenibilità Territoriale e del Benessere (Economics and Finance of Territorial Sustainability and well-being)", giunto alla terza edizione, che costituisce il terzo ed ultimo ciclo dell'istruzione previsto nell'ordinamento accademico. Con loro, saranno anche presenti le aziende che hanno investito nel corso, finanziando alcune borse di studio, come Agricoltura e Vita srl, Marzotto Venture Accelerator srl, Leader soc. coop. cons., Acquacloud srl. Sarà, dunque, l'occasione per presentare i progetti di ricerca e dialogare con le aziende coinvolte al fine di capire quali sono i vantaggi di cui beneficia il territorio, nell'ottica di sviluppare sempre più un'economia sostenibile.
Modera: Mariarosaria Lombardi, Delegato dipartimentale alla Terza missione
Programma
Saluti istituzionali
- Prof. Pasquale Di Biase – Direttore del Dipartimento di Economia
- Prof. Roberto Rana – Coordinatore Dottorato di ricerca in “Economics and Finance of Territorial Sustainability and wellbeing”
Interventi delle aziende che hanno co-finanziato alcune borse di studio per il Dottorando di Ricerca
Interventi dei Dottorandi iscritti al corso di Dottorato in “Economics and Finance of Territorial Sustainability and wellbeing” XXXVIII; XXXIX ciclo
Dottorandi XXXVIII ciclo
- Daniela Abate
- Rosario Colangione
- Ridha Ben Saleh – intervento da remoto in diretta dalla Libia
- Chiara Pia Gualberti
- Rosalia Insalata
- Leonardo Orsitto – intervento da remoto in diretta dalla Romania (Bucharest)
- Anna Romagno – intervento da remoto in diretta da Maastricht
Dottorandi XXXIX ciclo
- Davide Iannantuono
- Emrah Karapinar
- Antonio Urbano
- Emna Zouari
All'evento parteciperanno gli studenti dell'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Notarangelo Rosati - Giannone Masi.