Ambiti di ricerca

Il Dipartimento persegue i propri obiettivi di ricerca in linea con quanto previsto dal PNRR e dai processi di transizione ecologica indicati all’interno del piano Next generation Europe (recovery plan). Tali obiettivi sono stati chiaramente indicati all’interno dei progetti di ricerca approvati dal DE con delibera del 11-02-2021 ai punti 26 “Next Generation Puglia” e 27 “Salute dell’uomo e dell’ambiente” e con il progetto di ricerca approvato nel Consiglio di Dipartimento del 30/11/2020 e dal SA nella seduta del 13/01/2021 al punto 15. Tali attività progettuali saranno realizzate con le risorse finanziariamente disponibili e avranno la durata di 24 mesi.

In linea con tali criteri, si riportano di seguito i gruppi di ricerca presenti nel Dipartimento.

SSD: Economia applicata (SECS-P06), Politica Economica (SECS-P02), Scienze Merceologiche (SECS-P13), Geografia Economica (MGGR-02), Economia ed estimo rurale (AGR-01)

Le linee di indirizzo del Gruppo di Ricerca sono le seguenti:

  • Integrazione fra le attività del Laboratorio di Studi Rurali e del Laboratorio di Economia Sanitaria e risk management; le tematiche di ricerca si basano sugli indirizzi generali indicati dal MIUR e dal MISE per la programmazione dei bandi PON ed H2020: Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita. All’interno di queste tematiche generali si declinerà l’attività di ricerca su economia circolare, digitalizzazione delle filiere agroalimentari per l’aumento delle performance ambientali e la riduzione del food waste e del food lost.
  • Alimenti innovativi, dieta e salute dei cittadini, utilizzo del cibo come strumento per la riduzione dei costi sanitari legati a cattivi stili di vita. Il perseguimento di questi obiettivi deve svolgersi in un quadro di ricerca integrato con gli altri settori scientifico disciplinari prediligendo gli aspetti di sostenibilità ambientale e sociale, la tutela della concorrenza e la regolamentazione dei mercati come strumento di policy per accompagnare i processi di sviluppo.
  • Filiere e sistemi agro-alimentari con particolare attenzione alle politiche di pianificazione attraverso i fondi strutturali sia a livello regionale che nazionale e comunitario.
  • Sistema degli scambi e del commercio internazionale, bilancia dei pagamenti nelle filiere agroalimentari anche in relazione alla nuova programmazione comunitaria 2021-2027.
  • Sistemi agroalimentari in Italia e UE, reti finanziarie, impatti regionali delle politiche UE al fine di tracciare linee guida per interventi innovativi mirati attraverso strumenti (anche della GIS Science), applicati a agroindustria, turismo e paesaggio.
  • Innovazione tecnologica e sociale per la sostenibilità dei processi e dei prodotti.
  • Transizione energetica tra innovazione e sostenibilità.
  • Strumenti di politica industriale, con particolare riferimento agli strumenti per la regolamentazione dei settori idrico ed elettrico.
  • Analisi di contesto, anche con valutazioni d’impatto per progetti specifici di sviluppo locale.
  • Analisi di impatto della regolazione.
  • Regolazione e concorrenza nei servizi pubblici locali.
  • Modelli di governance per le autorità di regolazione indipendenti e per l’esame dei riflessi regionali attraverso la comparazione internazionale.

SSD: Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie (SECS-S/06)

Le attività di ricerca del gruppo consistono nello sviluppo di modelli matematici con applicazioni in campo economico, ambientale, sanitario e manageriale e, in particolare:

  • Modelli di ottimizzazione per la sostenibilità dell'acqua nel settore agricolo. La ricerca si svolge nell’ambito del progetto REFIN finanziato dalla Regione Puglia. L'obiettivo della ricerca è l’utilizzo della modellistica matematica, e in particolare di strumenti quali l'ottimizzazione statica e dinamica e la teoria dei giochi, per descrivere la dinamica della falda acquifera a supporto della pianificazione e gestione della risorsa idrica con particolare riferimento agli acquiferi della Regione Puglia. In termini economici, utilizzando i modelli proposti, sarà possibile effettuare un'analisi dei costi e dei danni dovuti al prelievo, tenendo in considerazione i prelievi legali e quelli abusivi da parte delle imprese agricole.
  • Problemi di decisione statici e dinamici e teoria dei giochi. Applicazioni: problemi di contraffazione; diffusione e controllo di malattie infettive; gestione delle risorse rinnovabili; economia sanitaria.
  • Giochi cooperativi. Valore di Shapley. Applicazioni: privacy accountability e sanzioni per aziende IoT (Internet of things).
  • Sistemi dinamici e modelli di crescita a tempo discreto e continuo.
  • Modelli dinamici di Oligopolio.
  • Modelli Agent-Based.
  • Equazioni differenziali con ritardo. Stability switches e biforcazioni di Hopf. Applicazioni: business cycle; fiscal policy.

SSD: Economia degli intermediari finanziari (SECS-P/11)

Le linee di indirizzo del Gruppo di Ricerca sono le seguenti:

  • Regolamentazione, Rischi e Reputazione delle Banche nell’Unione Bancaria Europea. Teoria e Prassi
  • Cartolarizzazioni di NPL, spread CDS ed effetto spill-over. Evidenze per il sistema bancario europeo
  • Il rischio sistemico nel settore bancario
  • Le garanzie a sostegno del credito in tempo di crisi: scenari e prospettive future dei Confidi e del Fondo Centrale di Garanzia
  • Le dinamiche di prezzo dei mercati mobiliari
  • Rischio reputazionale: individuazione, valutazione e gestione
  • Corporate governance e performance nelle imprese di assicurazione
  • Parametri ESG e investimenti sostenibili negli intermediari finanziari
  • Nuove frontiere della distribuzione assicurativa: l’impatto della nuova direttiva europea in Italia
  • Politiche di remunerazione nelle banche
  • La disciplina dell’antiriciclaggio nelle banche e nelle assicurazioni
  • Rischio climatico e Green finance
  • Eco-innovation e intermediazione finanziaria
  • Sostenibilità ed economia circolare nelle banche
  • Neuroeconomia e Neurofinanza
  • Fintech, insurtech e digitalizzazione del settore finanziario
  • Il ruolo delle imprese di assicurazione nello sviluppo del secondo welfare.

SSD: Diritto privato (IUS-01)

Studio delle tematiche inerenti:

  • ai contratti dell’impresa e del consumatore;
  • al regime della responsabilità civile nella evoluzione giurisprudenziale, con particolare riferimento alla responsabilità civile in ambito sanitario;
  • alle fattispecie negoziali di risoluzione stragiudiziale delle controversie.

SSD: Diritto commerciale (IUS-04)

Studio delle tematiche inerenti al diritto delle società, al diritto della crisi, al diritto dei mercati finanziari, ai

contratti d’impresa.

SSD: Istituzioni di diritto pubblico (IUS-09), Diritto amministrativo (IUS-10)

Le linee di ricerca sono le seguenti:

  • IUS 09: - Dignità e diritti degli animali - Profili giuridici della sperimentazione animale - Libertà alimentare religiosa e protezione degli animali
  • IUS 10: - Intelligenza artificiale e pubblica amministrazione - Profili giuridici della transizione ecologica - Procedimenti sanzionatori delle Autorità indipendenti

SSD: Economia aziendale (SECS-P07)

  • Business model e performance aziendale Processi strategici delle PMI familiari
  • Aziende familiari: governance and accounting; IPO e crescita, percorsi di internazionalizzazione Valutazione aziendale: premi (di controllo) e sconti (di minoranza), intangibili, impairment test accounting
  • Economia delle imprese societarie
  • Informativa economico-finanziaria delle imprese
  • Integrated reporting e performance aziendale di tipo sociale e ambientale
  • Modelli di corporate governance e performance aziendale di tipo sociale e ambientale Performance management e creazione del valore pubblico
  • Sistemi di controllo interno e di monitoraggio della performance delle aziende sanitarie Economia delle aziende sanitarie
  • Indicatori di sviluppo sostenibile SDGs (agenda 2030), BES (Istat)e performance di filiera Next generation UE, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, innovazione nella PA
  • Etica pubblica, performance e risk management

SSD: Economia e gestione delle imprese (SECS-P08), Organizzazione aziendale (SECS-P10)

Linee di indirizzo

  • approcci teorico-scientifici di riferimento;
  • metodologie, tecniche e strumenti adottati.
  • nuove frontiere relative ai processi di innovazione e cambiamento;
  • domini specifici di conoscenza.

DRIVER

  1. Approcci teorici
    • Approccio Sistemico Vitale
    • HRMO and Behavioural Economics
    • Neo-Institutional Theory
    • Organizational theory
    • Service Dominant Logic
  2. Metodologie, tecniche e strumenti
    • Funnel Strategy, Content and Web/Digital Analysis
    • Project and Innovation Management
    • Tecniche multidimensionali

AMBITI

  1. Frontiere della ricerca Innovation Driven (ricerca orizzontale)
    • Artificial Intelligence (AI) e Digital Transformation
    • Information & Communication Technology (ICT)
    • Sustainability
  2. Ambiti/settori di ricaduta (ricerca verticale)
    • Corporate Governance e Social Responsability
    • Decision Making
    • Sistemi/settori: agroalimentare, energia, sanitario, turismo, universitario
    • Social Innovation and technological transfer