L'evento, organizzato nell’ambito del Corso di Geografia Economica (Corso di Laurea in Economia), affronta il fenomeno dell’accaparramento fondiario, manifestazione di una vera e propria “corsa alla terra” che, da oltre un decennio, trasforma il suolo agricolo da bene comune da tutelare a mera risorsa immobiliare oggetto di investimento e speculazione. Attraverso l’analisi congiunta delle dinamiche di land grabbing e land concentration, verranno esaminati gli impatti ambientali, economici, sociali, politici e culturali nei Paesi preda e nei Paesi predatori. L'incontro approfondirà le implicazioni geopolitiche ed etiche del fenomeno, evidenziando — anche mediante rappresentazioni cartografiche — il ruolo strategico dei cosiddetti “Paesi ombra” e le gravi conseguenze in termini di sovranità alimentare, povertà e migrazioni forzate. Particolare attenzione sarà dedicata alla metodologia GECOAGRI-LANDITALY, che consente di analizzare i fenomeni di concentrazione fondiaria valutando possibili soluzioni condivise su scala globale.
L’Associazione Culturale Gruppo di Ricerca Interuniversitario GECOAGRI-LANDITALY (Geografia Comparata delle Aree Agricole Europee ed Extra-europee) promuove attività scientifiche finalizzate alla valorizzazione dei paesaggi rurali storici, alla promozione delle produzioni tipiche di qualità e al sostegno dello sviluppo locale. Gli afferenti al Gruppo di Ricerca GECOAGRI-LANDITALY si giovano di una metodologia di indagine innovativa, messa a punto dal Coordinatore nazionale per guidare ricerche più volte finanziate da istituzioni nazionali e internazionali: FAO, IGU, MIUR, MPAAF, INEA, IGMI, FEDERBIM.
Il Gruppo di Ricerca collabora con istituzioni accademiche e scientifiche, imprese, privati (come ACEA SpA, TOURING CLUB) per sviluppare progetti di ricerca e iniziative educative volte alla sensibilizzazione sulle tematiche della sostenibilità ambientale e della giustizia territoriale.
🔗 Sito ufficiale: www.gecoagrilanditaly.it
🔗 Scheda gruppo su AGEI: ageiweb.it/gecoagri-landitaly
Alcuni progetti recenti:
- Progetto Cuore Blu – Brochure
- Totem interattivo ACEA Rieti
- Mostre itineranti GECOAGRI-LANDITALY
- Summer Schools
Partecipazione online tramite Google Meet