Costruire conoscenze e competenze per lo sviluppo regionale sostenibile
L'evento si colloca nell'ambito della Notte Internazionale della Geografia 2023. Anche nel 2023 la Geografia italiana, con il Comitato Italiano UGI e in rete con comunità e comitati nazionali in Europa, partecipa alla Notte Europea della Geografia: promossa da EUGEO e supportata dall’Unione Geografica Internazionale. A livello internazionale saranno organizzati diversi eventi nella stessa giornata del 14 aprile 2023 che coinvolgeranno team, laboratori, associazioni, docenti, esperti, studenti e appassionati. L’intero evento internazionale adotterà, ancora una volta, l’organizzazione sperimentata in Italia nelle scorse edizioni ed un sito unificato sarà il motore della Geonight.
Per l'occasione per la Puglia si terrà l'iniziativa dal titolo "Costruire conoscenze e competenze per lo sviluppo regionale sostenibile" che prevede la partecipazione di qualificati relatori, rappresentanti delle Istituzioni e del Dipartimento di Economia dell'Università di Foggia.