Data Analytics and Artificial Intelligence Lab

Il Data Analytics and Artificial Intelligence Lab – DatAILab è un laboratorio di ricerca del Dipartimento di Economia dedicato alla scienza dei dati e all’intelligenza artificiale.

Originariamente istituito come Laboratorio per l’analisi quantitativa dei dati del Dipartimento di Scienze Economiche, Matematiche e Statistiche e fondato dalla Prof.ssa Lucia Maddalena, il DatAILab nasce ufficialmente nel dicembre 2020 con Delibera del Consiglio di Dipartimento DEMeT.

Aree di ricerca

Il laboratorio conduce attività di ricerca su temi di frontiera nell’ambito della data science e dell’intelligenza artificiale, con applicazioni multidisciplinari.

Principali linee di ricerca:

  • Finance: analisi di serie temporali, previsione di prezzi e modelli di simulazione;
  • Natural Language Processing (NLP): modelli linguistici per classificazione, generazione e sintesi automatica di testi;
  • Learning Analytics: sviluppo di strumenti basati su Machine e Deep Learning per ottimizzare i processi di apprendimento;
  • Digital Health: modelli predittivi e di supporto decisionale per il settore sanitario;
  • Data Mining: analisi di grandi moli di dati ed estrazione di conoscenza (KDD);
  • Data Warehouse: integrazione e analisi di flussi informativi per il supporto alle decisioni;
  • Business Intelligence per le PMI: strumenti per la raccolta, l’elaborazione e la valorizzazione dei dati aziendali.

Eccellenza e innovazione

Il DatAILab promuove un approccio interdisciplinare e innovativo alla ricerca, unendo competenze in matematica, informatica, statistica, economia e scienze umane.
Le sue attività spaziano tra Machine Learning, Deep Learning, NLP, Computer Vision e Data Mining, con risultati scientifici pubblicati su riviste e conferenze internazionali di alto profilo.

Grazie a questa versatilità, il laboratorio sviluppa soluzioni basate su AI per diversi ambiti: economia, finanza, sanità, agricoltura e istruzione, favorendo la collaborazione tra ricerca accademica e mondo produttivo.

Collaborazioni e formazione

Il DatAILab collabora attivamente con aziende, centri di ricerca, università e scuole a livello nazionale e internazionale, per promuovere l’innovazione e il trasferimento tecnologico.
Il team è composto da docenti, ricercatori, dottorandi ed esperti del settore, accomunati dall’obiettivo di sviluppare conoscenza e soluzioni sostenibili basate sui dati.

Il laboratorio è inoltre impegnato nella formazione e nella divulgazione scientifica, attraverso workshop, seminari e iniziative di orientamento rivolte alle scuole, per avvicinare gli studenti alle discipline STEM e alle nuove professioni del digitale.