Attività di analisi, formazione e animazione territoriale connesse ad obiettivi di prevenzione/contrasto dei rischi di dispersione formativa di giovani con background migratorio

21 Dec

L'iniziativa in oggetto rientra nell’ambito del progetto nazionale “Attività di analisi, formazione e animazione territoriale connesse ad obiettivi di prevenzione/contrasto dei rischi di dispersione formativa di giovani con background migratorio”, promossa dall’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) e l'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), definita nell’ambito dell’Accordo di programma ex art. 15 della L. 241/1990 siglato dalle parti in data 14.12.2020 con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale dell’immigrazione.

Per tale progetto sono state individuate in Italia le seguenti regioni: Lombardia, Piemonte, Veneto, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata e Sicilia.

In particolare le attività della Puglia sono articolate nelle due giornate del 21 e 22 dicembre (ore 15.30 - 18.30) a Bari presso la Sala B del Consiglio Regionale della Puglia, in modalità duale per garantire la massima partecipazione di dirigenti scolastici, docenti e potenziali interessati alle tematiche del progetto.

L’evento, si articola in due giornate:

• la prima di aggiornamento/formazione per docenti e dirigenti scolastici, dal titolo “Analisi di contesto come strumento di prevenzione/contrasto nei confronti dei rischi di dispersione formativa di giovani con background migratorio”, con interventi di Assessori regionali, istituzioni ed esperti della scuola, Dirigenti CPIA pugliesi ;

• la seconda, sotto forma di laboratorio, dal titolo “Dispersione formativa in Puglia: esperienze e narrazioni”, che si propone di presentare, attraverso le esperienze e le testimonianze di docenti, dirigenti scolastici, stakeholders e associazioni, le attività più significative realizzate o in corso nella nostra Regione.